Pep, Carlo ed Arrigo e la bellezza del calcio
Tre allenatori, sette Champions vinte, con una convinzione, giocando bene si aumentano le possibilità di vittoria, anche se il calcio resta imprevedibile ed a volte basta subire un tiro in porta per perdere una partita. Chiunque ami il gioco del pallone ha provato piacere puro ad assistere,...
Leggi
Max Biaggi: "Solo i campioni corrono sempre per la vittoria"
Max Biaggi è un campione generoso, vicino alla gente, simpatico e mai banale. E il pubblico del Festival dello Sport di Trento lo ha celebrato nell’incontro di questo pomeriggio, affollando gli splendidi saloni di Palazzo Geremia. “Solo i campioni - ha esordito Max Biaggi - corrono per...
Leggi
La leggenda Ferrari: un racconto che è Formula 1
Maurizio Arrivabene, dal 2014 team principal della scuderia Ferrari, l'uomo che si inventò "Wrooom" e che ha portato grandi campioni a Madonna di Campiglio, ha scaldato oggi pomeriggio il cuore dei tifosi che hanno colorato di rosso il Teatro Sociale. Lui il cavallino rampante non...
Leggi
Viaggio nella cantera blaugrana, fucina dei campioni
La “Masia” è il futuro del Barça. Un “nido” accogliente per gli oltre 600 atleti di 5 sport professionistici che ruotano attorno alla polisportiva Fc Barcelona, dai bambini che indossano per la prima volta le scarpe coi tacchetti ai veterani dell’hockey su rotelle. Un modello di...
Leggi
Fondriest e Paternoster: passato, presente e futuro del ciclismo per le vie della città
Una pedalata domenicale molto diversa dal solito, quella che oggi pomeriggio ha coinvolto una ventina di appassionati. A fare da apripista, infatti, niente meno che due campioni trentini del ciclismo: Maurizio Fondriest, la stella degli anni ’80 – ’90, e Letizia Paternoster, la...
Leggi
Basket, il roster dei record
Per vincere serve essere squadra. Nessuna rivalità. Nessuna gelosia. Tanta complicità, grinta, determinazione. Un coach unico e inconfondibile, Dan Peterson. Ragazzi dai 17 anni di Riccardo Pittis, cresciuto nel vivaio, ai 37 di Dino Meneghin e ai 36 dell'ex stella NBA Mc Adoo. E'...
Leggi
Esports: un mondo di appassionati per gare non soltanto virtuali
Un viaggio nel mondo degli esports, i giochi elettronici di simulazione degli sport tradizionali che coinvolgono un numero impressionante di appassionati, in crescita vertiginosa anche in Italia: è stata la tavola rotonda che stamattina ha visto riempirsi la Sport Tech Arena, il luogo dove...
Leggi
Federica Pellegrini, 15 anni da regina
La Divina: bastano queste due parole e il pensiero corre alla più forte nuotatrice italiana di sempre. Federica Pellegrini, veneziana, nel 2004, a 16 anni, è diventata la più giovane azzurra sul podio olimpico individuale. Da allora, un palmares di incredibili successi. Ha disputato 4...
Leggi
Oldani e Moser, in equilibrio tra cucina e sport
In equilibrio tra cucina e sport, con il linguaggio comune della relazione con il territorio, del gioco di squadra, della passione per quello che si fa, Francesco Moser, icona del ciclismo mondiale e oggi produttore di vini, e Davide Oldani, campione alla scuola di Gualtiero Marchesi e...
Leggi
Dan Peterson, al Camp basket lo storico allenatore
Diretto, ironico, disponibile. Dan Peterson, decano degli allenatori di basket del campionato italiano, non ha tradito le attese e davanti a un folto pubblico assiepato sotto il palco di Piazza Fiera ha regalato le sue analisi sul basket di oggi, americano e italiano, e rievocato aneddoti...
Leggi
Emozioni da curva e ritorno alla gioventù nel racconto di Enrico Brizzi al Festival dello Sport
C’è anche tanto pallone, quello verace pur con tante contraddizioni, del tifo in curva, dai colori ultrà, nell’ultimo libro di Enrico Brizzi “Tu che sei di me la miglior parte”, uscito per Mondadori, al centro dell’incontro di questa mattina in Piazza Duomo nello spazio dedicato...
Leggi
La mente governa le performance dei campioni e degli sportivi
Psicologo dello sport, mental coach (o life coach) e motivatore: due figure sono fondamentali per la carriere di un atleta (psicologo e coach) perché lavorano su basi scientifiche, una è inutile (motivatore), perché semplicemente non esiste in quanto la motivazione appartiene alla sfera...
Leggi
Marco Aurelio Fontana, da campione di mtb a eroe dei bambini
Sono soprattutto i più piccoli partecipanti al Camp di mountain bike del Festival ad emozionarsi all’arrivo di Marco Aurelio Fontana in Piazza Dante. Per loro, il bronzo olimpico a Londra 2012, è molto più di un maestro di tecnica per un giorno: è un mito, “ciò che vorremmo essere...
Leggi
Il mattino ha l'oro in bocca
Questa mattina, in apertura della quarta e ultima giornata del Festival dello Sport, una trentina di irriducibili runners ha corso per il centro di Trento, per promuovere la staffetta ideale tra i Mondiali Juniores di Sci Alpino Val di Fassa 2019 e i Mondiali di Sci Alpino Cortina 2021.
Leggi
Federico Buffa strega il pubblico con il racconto dell’epica sfida fra Muhammad Ali e George Foreman
La vis affabulatoria del giornalista sportivo Federico Buffa ha incantato, sabato sera, la platea di un Teatro Sociale all’insegna del tutto esaurito per lo spettacolo “Night in Kinshasa”. Una performance fra musica e parole quella del noto giornalista che ha rievocato con un forte...
Leggi
"Eravamo quasi in cielo", va in scena il coraggio
Al Muse va in scena "Eravamo quasi in cielo", uno spettacolo di Gianfelice Facchetti, attore, drammaturgo e regista teatrale, che narra del campionato di calcio 1943-44, vinto dal La Spezia Calcio, squadra dell’omonima città. Una squadra nata quasi per caso, capace di...
Leggi
"Grazie!", ai gruppi sportivi militari
E’ proprio una storia italiana, guardata con curiosità, invidiata, anche emulata, quella dei gruppi sportivi militari, realtà a cui molti atleti devono dire grazie e a cui, medaglieri alla mano, dobbiamo guardare con rispetto tutti noi. Di questa esperienza hanno parlato nel tardo...
Leggi
Io e i miei oceani: Giovanni Soldini e i suoi “primi 40 anni” da velista
Tutto è cominciato con una piccola barca, la flying del padre, usata sul lago per piccole fughe in solitaria dalla nonna: le prime potenti sensazioni di libertà. Da allora ci sono stati quaranta transoceaniche, due giri del mondo in solitaria e innumerevoli avventure (e sventure), senza...
Leggi
Sport e ambiente, quale equilibrio?
Nella terza giornata del Festival dello Sport si sono confrontati sul tema Alessandro Benetton, presidente della Fondazione Cortina 2021, Riccardo Bonadeo, commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Claudio Marenzi, presidente Confindustria Moda, GianPaolo Montali, direttore generale del...
Leggi
Manolo al Festival: “A vent’anni tutti ci sentiamo immortali”
Maurizio Zanolla, ma per tutti “Manolo”, è uno dei più grandi interpreti della disciplina dell’arrampicata. Le sue creazioni, molte delle quali mai più ripetute, sono delle vere e proprie pietre miliari. “Eravamo Immortali” è il titolo della sua autobiografia nella quale...
Leggi